• Dicembre

    16

    2022

    Oidio della quercia: foglia con polverina bianca

    Oidio della quercia: una malattia diffusa e infestante 

    L’oidio della quercia è tra le malattie più comuni che colpiscono le querce da sughero di tutto il continente europeo. In sostanza, si tratta di tre diverse specie di funghi del genere ascomiceti, molto simili tra di loro, introdotte dall’Asia in modo indipendente l’una dall’altra.  Utilizzando un linguaggio più tecnico, parliamo di una malattia trofica delle piante, conosciuta […]

  • Dicembre

    9

    2022

    Materiali sostenibili per la costruzioni di nuovi edifici

    Materiali sostenibili per il futuro: 6 idee innovative 

    La società è in continua evoluzione ma, nell’ultimo decennio, il cambiamento nell’edilizia è stato più intenso che in altri settori, lo abbiamo visto quando abbiamo parlato di sughero e calce. Probabilmente deriva dalla necessità di utilizzare materiali sostenibili, efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell’ambiente per costruire un futuro alla portata di tutti.  […]

  • Dicembre

    2

    2022

    Arredare la casa in stile naturale

    Arredare la casa in stile naturale: i 10+1 migliori consigli  

    Le nuove proposte d’arredo per questa primavera invitano a cambiare la propria casa optando per la naturalezza. Tessuti naturali, toni ispirati alla natura e stampe vegetali sono tra le proposte più gettonate per rendere gli interni funzionali e accoglienti. Infatti, materiali come il legno, il sughero, le fibre vegetali o il lino sono così naturali tanto […]

  • Novembre

    24

    2022

    Albero di quercia da cui estrarre il sughero naturale

    Il sughero naturale e i benefici contro il riscaldamento globale

    Si sa. Il sughero naturale è un materiale molto apprezzato, tanto da essere impiegato in diversi settori industriali grazie alle sue immense proprietà. Non solo. Questo materiale è uno dei principali nemici dell’aggressivo riscaldamento globale, con cui ogni giorno ci confrontiamo.   Infatti, oltre a essere un materiale totalmente sostenibile, utile anche come alternativa vegana alla […]

  • Novembre

    18

    2022

    Insonorizzazione in sughero con tavola

    Insonorizzazione in sughero: funziona e quanto è efficace?

    L’insonorizzazione della casa, in particolare negli appartamenti, non solo richiede tempo, ma è anche costosa. Purtroppo, però, il rumore proveniente dall’esterno, ma anche dall’interno, può essere piuttosto fastidioso. In questo senso, l’insonorizzazione in sughero, a differenza della schiuma acustica o di altri pannelli pesanti, assorbe il suono in modo molto efficiente grazie alla sua composizione […]

  • Novembre

    10

    2022

    Produzione di tappi in sughero

    Produzione di tappi in sughero: come avviene?

    Il processo di produzione di tappi in sughero inizia con l’ispezione e l’estrazione della corteccia dall’albero di quercia o raccolta del sughero, un’arte tramandata, che si svolge da maggio ad agosto, a seconda della zona.  Infatti, solo quando l’albero ha un’età compresa tra i 35 e i 40 anni, si effettua la prima estrazione in cui […]

  • Novembre

    4

    2022

    Campo da calcio realizzato con sughero granulare

    Sughero granulare: l’uso nei campi da calcio

    Se da un lato il sughero è la migliore alternativa vegana alla pelle, dall’altra il sughero granulare è anche un valido sostituto della gomma usata sui campi da calcio in erba sintetica. Questa è la conclusione dello studio scientifico Global evaluation of the chemical hazard of recycled tire crumb rubber employed on worldwide synthetic turf […]

  • Ottobre

    28

    2022

    Alternativa vegana alla pelle: il sughero

    Alternativa vegana alla pelle: 7 motivi per cui il sughero è il migliore

    Al giorno d’oggi, il termine “vegano” viene utilizzato da molti marchi come claim per tutte quelle persone che, consapevoli delle svariate sofferenze animali celate dietro il mondo della moda, hanno deciso di lasciare la pelle da parte. Questo non è sbagliato, ma non tiene conto di altri aspetti altrettanto importanti dal punto di vista ecologico. Molte […]

  • Ottobre

    21

    2022

    Il sughero è ignifugo: la corteccia

    Il sughero è ignifugo: un materiale naturale che protegge dal fuoco

    Uno degli aspetti più preoccupanti nella progettazione di un edificio è la sua infiammabilità, cioè il grado di protezione che i suoi elementi avranno contro il fuoco, prodotto dalla generazione accidentale di un incendio, da un cortocircuito o dalla combustione istantanea di alcuni gas e/o combustibili. Ma niente paura, il sughero è un ignifugo perfetto.  […]

  • Ottobre

    14

    2022

    Rotolo di pelle in sughero

    Pelle in sughero: come si ricava e quali sono i vantaggi?

    Siamo stati condizionati a pensare che la pelle sia il miglior materiale che ci sia. Così, per decenni, abbiamo vissuto in un mondo in cui la stragrande maggioranza delle nostre scarpe, cinture e borse erano fabbricate con pelle animale o di plastica. Al tempo, forse, la maggior parte delle persone non sapeva che è possibile […]