Il Blog di Sadenda®

Approfondimenti, consigli e curiosità dal mondo Sadenda®

  • Novembre

    4

    2022

    Campo da calcio realizzato con sughero granulare

    Sughero granulare: l’uso nei campi da calcio

    Se da un lato il sughero è la migliore alternativa vegana alla pelle, dall’altra il sughero granulare è anche un valido sostituto della gomma usata sui campi da calcio in erba sintetica. Questa è la conclusione dello studio scientifico Global evaluation of the chemical hazard of recycled tire crumb rubber employed on worldwide synthetic turf […]

  • Ottobre

    28

    2022

    Alternativa vegana alla pelle: il sughero

    Alternativa vegana alla pelle: 7 motivi per cui il sughero è il migliore

    Al giorno d’oggi, il termine “vegano” viene utilizzato da molti marchi come claim per tutte quelle persone che, consapevoli delle svariate sofferenze animali celate dietro il mondo della moda, hanno deciso di lasciare la pelle da parte. Questo non è sbagliato, ma non tiene conto di altri aspetti altrettanto importanti dal punto di vista ecologico. Molte […]

  • Ottobre

    21

    2022

    Il sughero è ignifugo: la corteccia

    Il sughero è ignifugo: un materiale naturale che protegge dal fuoco

    Uno degli aspetti più preoccupanti nella progettazione di un edificio è la sua infiammabilità, cioè il grado di protezione che i suoi elementi avranno contro il fuoco, prodotto dalla generazione accidentale di un incendio, da un cortocircuito o dalla combustione istantanea di alcuni gas e/o combustibili. Ma niente paura, il sughero è un ignifugo perfetto.  […]

  • Ottobre

    14

    2022

    Rotolo di pelle in sughero

    Pelle in sughero: come si ricava e quali sono i vantaggi?

    Siamo stati condizionati a pensare che la pelle sia il miglior materiale che ci sia. Così, per decenni, abbiamo vissuto in un mondo in cui la stragrande maggioranza delle nostre scarpe, cinture e borse erano fabbricate con pelle animale o di plastica. Al tempo, forse, la maggior parte delle persone non sapeva che è possibile […]

  • Ottobre

    7

    2022

    Gruppo Galle di quercia

    Galle di quercia: cosa sono e come si possono utilizzare?

    Strane, appariscenti e colorate. Le galle di quercia sono delle escrescenze dalle più svariate forme. Da quelle stellate, alle crespe, fino alle piatte. Se sei un osservatore attento, sicuramente, durante una passeggiata in una foresta di sughera ti sarà capitato di osservarle con curiosità.   In sostanza, le galle di quercia sono delle anomale protuberanze date […]

  • Ottobre

    2

    2022

    Quadri in sughero in stile mosaico

    Quadri in sughero: come si possono creare?

    Vuoi dare estro alla tua creatività? Realizzare dei quadri in sughero può essere un’attività sorprendentemente divertente, creativa ed ecologica. Decorare qualsiasi spazio con i tappi di sughero è facile ed economico. Inoltre, è un modo per riciclare e dargli un secondo uso. Insomma, un vero e proprio metodo alternativo per arredare la propria casa con opere d’arte di gran classe.  […]

  • Settembre

    24

    2022

    Comune di Berchidda dall'alto

    Comune di Berchidda: 7 cose da vedere durante la tua visita

    Il comune di Berchidda è un agglomerato di emozioni, sensazioni e scoperta incontaminata della nostra magica isola. Conservatore ed espressione di ambienti e momenti unici. Visitarlo, nella sua complessità, significa lodarne ed appezzarne la favolosa bellezza del patrimonio naturalistico. Dai boschi di lecci, alle foreste di sughera e ginepri, fino alla remota atmosfera storica di nuraghi, dolmen e […]

  • Settembre

    16

    2022

    Riciclare il sughero: cesta con tappi

    Riciclare il sughero: perché è importante riutilizzarlo?

    Come ormai sappiamo e abbiamo avuto modo di vedere nei nostri precedenti articoli, il sughero è noto per essere un materiale sostenibile, naturale e biodegradabile. Inoltre, la fabbricazione del sughero non produce alcun inquinamento, in quanto non danneggia l’ambiente, ottenendo così un materiale dalle proprietà uniche e molto pregiate.  Ma c’è una cosa ancor più sorprendente, ovvero riciclare il sughero. Tramite […]

  • Settembre

    9

    2022

    Sughero e mente: un’unione positiva

    Sughero e mente umana: quale relazione esiste tra loro?

    Che cos’è il sughero? Te lo diciamo noi. Un materiale unico, dalle proprietà uniche e sorprendenti, frutto di milioni e milioni di anni di evoluzione della quercia da sughero. Ma forse, fino ad oggi non eri – e ancora non lo sei – a conoscenza del fatto che sughero e mente umana hanno una stretta correlazione.  Come è possibile? Con la sola evocazione, immaginando di ascoltarne […]

  • Settembre

    2

    2022

    Sughero nello spazio: navicella aerospaziale in missione

    Sughero nello spazio: perché viene usato nelle missioni spaziali?

    Acciaio ultra resistente, software e micro tecnologie incredibilmente sofisticate. Dispositivi elettronici top secret, neanche disponibili sul mercato, leghe mai viste prima e poi… il sughero. Sì, hai capito bene. Sughero nello spazio!  Quando si parla di missioni spaziali, i materiali selezionati devono per forza di cose rispettare determinati requisiti termici e strutturali. In parole povere, […]

Open chat
Ciao, come possiamo aiutarti?