-
Pelle in sughero: come si ricava e quali sono i vantaggi?
Siamo stati condizionati a pensare che la pelle sia il miglior materiale che ci sia. Così, per decenni, abbiamo vissuto Leggi tutto
-
Galle di quercia: cosa sono e come si possono utilizzare?
Strane, appariscenti e colorate. Le galle di quercia sono delle escrescenze dalle più svariate forme. Da quelle stellate, alle crespe, Leggi tutto
-
Quadri in sughero: come si possono creare?
Vuoi dare estro alla tua creatività? Realizzare dei quadri in sughero può essere un’attività sorprendentemente divertente, creativa ed ecologica. Decorare qualsiasi spazio con Leggi tutto
-
Comune di Berchidda: 7 cose da vedere durante la tua visita
Il comune di Berchidda è un agglomerato di emozioni, sensazioni e scoperta incontaminata della nostra magica isola. Conservatore ed espressione di ambienti Leggi tutto
-
Riciclare il sughero: perché è importante riutilizzarlo?
Come ormai sappiamo e abbiamo avuto modo di vedere nei nostri precedenti articoli, il sughero è noto per essere un materiale sostenibile, Leggi tutto
-
Sughero e mente umana: quale relazione esiste tra loro?
Che cos’è il sughero? Te lo diciamo noi. Un materiale unico, dalle proprietà uniche e sorprendenti, frutto di milioni e milioni di anni di evoluzione della Leggi tutto
-
Sughero nello spazio: perché viene usato nelle missioni spaziali?
Acciaio ultra resistente, software e micro tecnologie incredibilmente sofisticate. Dispositivi elettronici top secret, neanche disponibili sul mercato, leghe mai viste Leggi tutto
-
Pianta di quercia: come si coltiva e si fa germogliare?
Non è molto comune poter godere di una pianta di quercia da sughero in giardino trattandosi, per l’appunto, di un albero da pascolo coltivato Leggi tutto
-
Tipi di quercia: come riconoscerli, quante e quali specie troviamo in natura?
Conosciuta anche con il nomignolo di “regina dei boschi” per la sua imponenza e robustezza, quando parliamo di quercia la prima immagine che ci viene Leggi tutto