• Settembre

    24

    2022

    Comune di Berchidda dall'alto

    Comune di Berchidda: 7 cose da vedere durante la tua visita

    Il comune di Berchidda è un agglomerato di emozioni, sensazioni e scoperta incontaminata della nostra magica isola. Conservatore ed espressione di ambienti e momenti unici. Visitarlo, nella sua complessità, significa lodarne ed appezzarne la favolosa bellezza del patrimonio naturalistico. Dai boschi di lecci, alle foreste di sughera e ginepri, fino alla remota atmosfera storica di nuraghi, dolmen e […]

  • Settembre

    16

    2022

    Riciclare il sughero: cesta con tappi

    Riciclare il sughero: perché è importante riutilizzarlo?

    Come ormai sappiamo e abbiamo avuto modo di vedere nei nostri precedenti articoli, il sughero è noto per essere un materiale sostenibile, naturale e biodegradabile. Inoltre, la fabbricazione del sughero non produce alcun inquinamento, in quanto non danneggia l’ambiente, ottenendo così un materiale dalle proprietà uniche e molto pregiate.  Ma c’è una cosa ancor più sorprendente, ovvero riciclare il sughero. Tramite […]

  • Settembre

    9

    2022

    Sughero e mente: un’unione positiva

    Sughero e mente umana: quale relazione esiste tra loro?

    Che cos’è il sughero? Te lo diciamo noi. Un materiale unico, dalle proprietà uniche e sorprendenti, frutto di milioni e milioni di anni di evoluzione della quercia da sughero. Ma forse, fino ad oggi non eri – e ancora non lo sei – a conoscenza del fatto che sughero e mente umana hanno una stretta correlazione.  Come è possibile? Con la sola evocazione, immaginando di ascoltarne […]

  • Settembre

    2

    2022

    Sughero nello spazio: navicella aerospaziale in missione

    Sughero nello spazio: perché viene usato nelle missioni spaziali?

    Acciaio ultra resistente, software e micro tecnologie incredibilmente sofisticate. Dispositivi elettronici top secret, neanche disponibili sul mercato, leghe mai viste prima e poi… il sughero. Sì, hai capito bene. Sughero nello spazio!  Quando si parla di missioni spaziali, i materiali selezionati devono per forza di cose rispettare determinati requisiti termici e strutturali. In parole povere, […]

  • Agosto

    26

    2022

    Pianta di quercia tenuta in mando

    Pianta di quercia: come si coltiva e si fa germogliare?

    Non è molto comune poter godere di una pianta di quercia da sughero in giardino trattandosi, per l’appunto, di un albero da pascolo coltivato in aree estese senza bisogno di grandi cure.  Tuttavia, come abbiamo avuto modo di vedere nei precedenti articoli, esiste un’ industria di produzione del sughero molto importante che rende la quercia da sughero un albero di grande interesse, in territorio nazionale, per la […]

  • Agosto

    19

    2022

    Tipi di quercia: maestoso albero di quercus suber

    Tipi di quercia: come riconoscerli, quante e quali specie troviamo in natura?

    Conosciuta anche con il nomignolo di “regina dei boschi” per la sua imponenza e robustezza, quando parliamo di quercia la prima immagine che ci viene in mente è un solo ed unico maestoso albero con una chioma sempreverde. Dovete sapere che, in realtà, la specie Quercus include più di 400 tipi di quercia differenti, alcuni dei quali con differenze notevoli. Prima di addentrarci nel cuore del nostro articolo […]

  • Agosto

    12

    2022

    Vista del Monte Limbara

    Monte Limbara: cuore verde di Berchidda

    Nella nostra magnifica isola, il mare incontra la montagna, i profumi si fondono e l’ambiente circostante è reso ancor più suggestivo. Acque cristalline fanno da sfondo a costoni rocciosi segnati dall’erosione di acqua e vento. Imbiancati di neve in inverno, lucenti e con diverse sfumature nel resto dell’anno. Il Monte Limbara sorge a nord-est della Sardegna, contornando la nostra Berchidda. Parliamo di settemila ettari di […]

  • Agosto

    5

    2022

    Usi del sughero: pannelli per oggetti e costruzioni

    Usi del sughero: 5 applicazioni che sicuramente non conosci

    Il più delle volte il sughero è associato ai tappi di bottiglie per vino e ai diversi paesi produttori nel mondo. Tuttavia, sono numerose le applicazioni e gli usi del sughero non legati esclusivamente al settore vitivinicolo. Ad esempio, eravate a conoscenza dell’impiego del sughero nella fabbricazione di astronavi o in oggetti sportivi come palle da baseball e fischietti? E ancora, sapevi che diversi strumenti musicali non potrebbero avere la stessa musicalità senza il sughero? Tutte […]

  • Luglio

    27

    2022

    Berchidda vista dall'alto

    Alla scoperta di Berchidda, casa di Sadenda

    La nostra Berchidda, profondo borgo della Gallura di tremila abitanti, situata nella Sardegna nord-orientale, è famosa per le antiche tradizioni enogastronomiche, il maestoso castello medievale, il celebre Festival del Jazz e ovviamente per la produzione di sughero. Le case e le palazzine in stile neoclassico e liberty, disposte a mezzaluna, fanno fare un salto indietro nel passato rievocando antiche storie e magici momenti.  Adagiata […]

  • Luglio

    15

    2022

    Foresta di sughera Berchidda

    Foreste di sughera: un bene prezioso da sviluppare e tutelare

    Il settore del sughero si ritrova a dover fronteggiare sempre più spesso crisi improvvise, a causa di fattori nazionali ed internazionali. Ciò è stato il punto di partenza per uno studio indirizzato a ricercare nuove prospettive di sviluppo e di valorizzazione per le foreste di sughera.  Il sughero, infatti, rappresenta una preziosa risorsa per l’economia dei comuni situati nel Nord Est della Sardegna. Secondo le valutazioni condotte […]