-
Eco design: i materiali protagonisti della rivoluzione green
Una nuova frontiera del design si sta facendo sempre più spazio in tutto il mondo. Da una parte per esaltare il gusto estetico e funzionale, dall’altra per salvaguardare e rispettare l’ambiente. Un modo nuovo di progettare edifici, di ottimizzare gli spazi interni e di creare meravigliosi pezzi di arredamento belli, unici, ma soprattutto sostenibili. Di cosa stiamo parlando? Dell’interessante mondo dell’Eco design.
-
Design green: ecco 5 materiali ecosostenibili per arredare la tua casa
Per progettare una casa all’insegna del risparmio energetico, è innanzitutto necessario scegliere materiali naturali, isolanti ed ecosostenibili, senza dover per forza rinunciare al comfort e al gusto estetico. Non a caso, quando si parla di design green, ci si riferisce proprio alla ricerca di un’architettura in perfetta armonia con l’ambiente che ci circonda. Ma da dove possiamo iniziare?
-
Sughero e calce: il futuro della bioedilizia
L’architettura sostenibile si sta affermando sempre di più. E in un mondo in cui il futuro dell’abitare è completamente green, ecco che due materiali naturali specifici si distinguono per le loro peculiarità inimitabili. Una coppia vincente, capace di prestarsi in maniera straordinaria alla bioedilizia, sia per ristrutturazioni che per costruzioni del tutto nuove. Parliamo di sughero e calce.
-
Arredi in sughero: quando il design diventa sostenibile
Un materiale ecologico, estremamente leggero e dal carattere virtuoso, entrato di diritto nel mondo del designe dell’architettura sostenibile. Di chi stiamo parlando? Ancora una volta del sughero, meraviglia mediterranea che, negli ultimi anni, sta diventando il protagonista indiscusso di molte applicazioni nell’arredamento green. Per questo, infatti, oggi andremo alla scoperta di alcuni tra i più originali arredi in sughero.
-
Estrazione del sughero: un’arte antica e ricca di tradizione
Utilizzato in Sardegna da migliaia di anni, fin dall’età nuragica. Eppure, dopo tutto questo tempo, il sughero rimane un materiale unico e affascinante, in grado di presentare diversi vantaggi e benefici. Abbiamo già visto, in precedenza, quali sono le meravigliose proprietà di questa materia prima, così come la sua origine derivante dalla sughera o Quercus Suber. Ora la domanda è: come avviene l’estrazione del sughero? Quando e come viene raccolto?
-
Sughero: tutte le proprietà di un materiale naturale unico
C’è chi lo utilizza nel campo dell’edilizia, soprattutto nell’isolamento. E poi c’è chi, come noi di Sadenda, lo utilizza invece come un’ottima e ricercata soluzione design. Quel che è certo, è che ci riferiamo ad un materiale naturale unico, dagli innumerevoli benefici e vantaggi, capace di dar vita a prodotti inimitabili estremamente funzionali. Signore e signori, ecco sua maestà il Sughero.
-
Quercia da sughero: una meraviglia del Mediterraneo
Una pianta imponente, maestosa e ricca di storia. Semplicemente unica. Una pianta che può vivere fino a oltre tre secoli, regalando bellezza e prodotti inimitabili. Parliamo della quercia da sughero, vera e propria meraviglia del Mediterraneo.