-
Frutto della quercia: tutte le proprietà e gli usi delle ghiande
Come ben sappiamo, le ghiande sono il frutto della quercia, che conta circa 400 specie distribuite in tutto l’emisfero settentrionale. In Sardegna, in particolare, predominano il leccio o Quercus ilex e la quercia da sughero o Quercus suber, ma l’interesse principale dei consumatori è rivolto soprattutto al primo. Infatti, se solitamente eravamo abituati a vedere […]
-
Prodotti artigianali: l’importanza del fatto a mano
L’intensa dinamica di globalizzazione in cui viviamo oggi ci spinge a desiderare sempre più prodotti, a volte senza nemmeno averne bisogno. A causa di ciò, la nostra società richiede sempre più acquisti di massa, soppiantando di conseguenza i prodotti artigianali. Nonostante il mercato dei prodotti fatti a mano e degli oggetti di artigianato sardo, nello […]
-
Economia circolare: il settore del sughero ne è un esempio perfetto
Le proprietà del sughero, tra cui il suo essere un prodotto naturale al 100%, lo rendono un’alternativa in settori altamente inquinanti come l’edilizia. Infatti, come ben sappiamo l’economia circolare dei tappi di sughero può avere un impatto ambientale decisivo. In questo senso, la lotta per la sostenibilità e l’ambiente richiede una riduzione dell’uso del carbonio. […]
-
Oidio della quercia: una malattia diffusa e infestante
L’oidio della quercia è tra le malattie più comuni che colpiscono le querce da sughero di tutto il continente europeo. In sostanza, si tratta di tre diverse specie di funghi del genere ascomiceti, molto simili tra di loro, introdotte dall’Asia in modo indipendente l’una dall’altra. Utilizzando un linguaggio più tecnico, parliamo di una malattia trofica delle piante, conosciuta […]
-
Arredare la casa in stile naturale: i 10+1 migliori consigli
Le nuove proposte d’arredo per questa primavera invitano a cambiare la propria casa optando per la naturalezza. Tessuti naturali, toni ispirati alla natura e stampe vegetali sono tra le proposte più gettonate per rendere gli interni funzionali e accoglienti. Infatti, materiali come il legno, il sughero, le fibre vegetali o il lino sono così naturali tanto […]
-
Il sughero naturale e i benefici contro il riscaldamento globale
Si sa. Il sughero naturale è un materiale molto apprezzato, tanto da essere impiegato in diversi settori industriali grazie alle sue immense proprietà. Non solo. Questo materiale è uno dei principali nemici dell’aggressivo riscaldamento globale, con cui ogni giorno ci confrontiamo. Infatti, oltre a essere un materiale totalmente sostenibile, utile anche come alternativa vegana alla […]
-
Insonorizzazione in sughero: funziona e quanto è efficace?
L’insonorizzazione della casa, in particolare negli appartamenti, non solo richiede tempo, ma è anche costosa. Purtroppo, però, il rumore proveniente dall’esterno, ma anche dall’interno, può essere piuttosto fastidioso. In questo senso, l’insonorizzazione in sughero, a differenza della schiuma acustica o di altri pannelli pesanti, assorbe il suono in modo molto efficiente grazie alla sua composizione […]
-
Produzione di tappi in sughero: come avviene?
Il processo di produzione di tappi in sughero inizia con l’ispezione e l’estrazione della corteccia dall’albero di quercia o raccolta del sughero, un’arte tramandata, che si svolge da maggio ad agosto, a seconda della zona. Infatti, solo quando l’albero ha un’età compresa tra i 35 e i 40 anni, si effettua la prima estrazione in cui […]