-
Oidio della quercia: una malattia diffusa e infestante
L’oidio della quercia è tra le malattie più comuni che colpiscono le querce da sughero di tutto il continente europeo. In sostanza, si tratta di tre diverse specie di funghi del genere ascomiceti, molto simili tra di loro, introdotte dall’Asia in modo indipendente l’una dall’altra. Utilizzando un linguaggio più tecnico, parliamo di una malattia trofica delle piante, conosciuta […]
-
Galle di quercia: cosa sono e come si possono utilizzare?
Strane, appariscenti e colorate. Le galle di quercia sono delle escrescenze dalle più svariate forme. Da quelle stellate, alle crespe, fino alle piatte. Se sei un osservatore attento, sicuramente, durante una passeggiata in una foresta di sughera ti sarà capitato di osservarle con curiosità. In sostanza, le galle di quercia sono delle anomale protuberanze date […]
-
Pianta di quercia: come si coltiva e si fa germogliare?
Non è molto comune poter godere di una pianta di quercia da sughero in giardino trattandosi, per l’appunto, di un albero da pascolo coltivato in aree estese senza bisogno di grandi cure. Tuttavia, come abbiamo avuto modo di vedere nei precedenti articoli, esiste un’ industria di produzione del sughero molto importante che rende la quercia da sughero un albero di grande interesse, in territorio nazionale, per la […]