BLOG

Tende isolanti in sughero: un’opzione naturale ed efficace per mantenere la freschezza della tua casa
Le tende isolanti in sughero stanno guadagnando sempre più popolarità come scelta ecologica per mantenere la casa fresca durante le calde giornate estive. Grazie alle sue straordinarie proprietà isolanti,

Come pulire le tende in sughero senza danneggiarle: i metodi più efficaci
Le tende in sughero sono una scelta di tendenza per chi vuole arredare la casa in modo eco-friendly e con un tocco naturale. La nostra

Lavorazione del sughero: un viaggio nella storia di un materiale unico
Dalla corteccia delle querce nasce un materiale unico, che della terra porta i segni e del tempo l’antica usanza: il sughero. Dal taglio con mano

Tenda a fili: un tocco di eleganza e modernità per il tuo arredamento
Immagina una casa in cui ogni finestra o porta è adornata da tende delicate, leggere e da un design all’avanguardia. Ebbene, la tenda a fili

Frutto della quercia: tutte le proprietà e gli usi delle ghiande
Come ben sappiamo, le ghiande sono il frutto della quercia, che conta circa 400 specie distribuite in tutto l’emisfero settentrionale. In Sardegna, in particolare, predominano

Prodotti artigianali: l’importanza del fatto a mano
L’intensa dinamica di globalizzazione in cui viviamo oggi ci spinge a desiderare sempre più prodotti, a volte senza nemmeno averne bisogno. A causa di ciò,

Economia circolare: il settore del sughero ne è un esempio perfetto
Le proprietà del sughero, tra cui il suo essere un prodotto naturale al 100%, lo rendono un’alternativa in settori altamente inquinanti come l’edilizia. Infatti, come

Oidio della quercia: una malattia diffusa e infestante
L’oidio della quercia è tra le malattie più comuni che colpiscono le querce da sughero di tutto il continente europeo. In sostanza, si tratta di tre

Materiali sostenibili per il futuro: 6 idee innovative
La società è in continua evoluzione ma, nell’ultimo decennio, il cambiamento nell’edilizia è stato più intenso che in altri settori, lo abbiamo visto quando abbiamo

Arredare la casa in stile naturale: i 10+1 migliori consigli
Le nuove proposte d’arredo per questa primavera invitano a cambiare la propria casa optando per la naturalezza. Tessuti naturali, toni ispirati alla natura e stampe

Il sughero naturale e i benefici contro il riscaldamento globale
Si sa. Il sughero naturale è un materiale molto apprezzato, tanto da essere impiegato in diversi settori industriali grazie alle sue immense proprietà. Non solo.

Insonorizzazione in sughero: funziona e quanto è efficace?
L’insonorizzazione della casa, in particolare negli appartamenti, non solo richiede tempo, ma è anche costosa. Purtroppo, però, il rumore proveniente dall’esterno, ma anche dall’interno, può

Produzione di tappi in sughero: come avviene?
Il processo di produzione di tappi in sughero inizia con l’ispezione e l’estrazione della corteccia dall’albero di quercia o raccolta del sughero, un’arte tramandata, che si

Sughero granulare: l’uso nei campi da calcio
Se da un lato il sughero è la migliore alternativa vegana alla pelle, dall’altra il sughero granulare è anche un valido sostituto della gomma usata

Alternativa vegana alla pelle: 7 motivi per cui il sughero è il migliore
Al giorno d’oggi, il termine “vegano” viene utilizzato da molti marchi come claim per tutte quelle persone che, consapevoli delle svariate sofferenze animali celate dietro

Il sughero è ignifugo: un materiale naturale che protegge dal fuoco
Uno degli aspetti più preoccupanti nella progettazione di un edificio è la sua infiammabilità, cioè il grado di protezione che i suoi elementi avranno contro

Pelle in sughero: come si ricava e quali sono i vantaggi?
Siamo stati condizionati a pensare che la pelle sia il miglior materiale che ci sia. Così, per decenni, abbiamo vissuto in un mondo in cui

Galle di quercia: cosa sono e come si possono utilizzare?
Strane, appariscenti e colorate. Le galle di quercia sono delle escrescenze dalle più svariate forme. Da quelle stellate, alle crespe, fino alle piatte. Se sei

Quadri in sughero: come si possono creare?
Vuoi dare estro alla tua creatività? Realizzare dei quadri in sughero può essere un’attività sorprendentemente divertente, creativa ed ecologica. Decorare qualsiasi spazio con i tappi di sughero è

Comune di Berchidda: 7 cose da vedere durante la tua visita
Il comune di Berchidda è un agglomerato di emozioni, sensazioni e scoperta incontaminata della nostra magica isola. Conservatore ed espressione di ambienti e momenti unici. Visitarlo, nella

Riciclare il sughero: perché è importante riutilizzarlo?
Come ormai sappiamo e abbiamo avuto modo di vedere nei nostri precedenti articoli, il sughero è noto per essere un materiale sostenibile, naturale e biodegradabile. Inoltre, la fabbricazione

Sughero e mente umana: quale relazione esiste tra loro?
Che cos’è il sughero? Te lo diciamo noi. Un materiale unico, dalle proprietà uniche e sorprendenti, frutto di milioni e milioni di anni di evoluzione della quercia da sughero. Ma forse,

Sughero nello spazio: perché viene usato nelle missioni spaziali?
Acciaio ultra resistente, software e micro tecnologie incredibilmente sofisticate. Dispositivi elettronici top secret, neanche disponibili sul mercato, leghe mai viste prima e poi… il sughero.

Pianta di quercia: come si coltiva e si fa germogliare?
Non è molto comune poter godere di una pianta di quercia da sughero in giardino trattandosi, per l’appunto, di un albero da pascolo coltivato in aree estese senza bisogno di grandi cure.

Tipi di quercia: come riconoscerli, quante e quali specie troviamo in natura?
Conosciuta anche con il nomignolo di “regina dei boschi” per la sua imponenza e robustezza, quando parliamo di quercia la prima immagine che ci viene in mente è un solo ed

Monte Limbara: cuore verde di Berchidda
Nella nostra magnifica isola, il mare incontra la montagna, i profumi si fondono e l’ambiente circostante è reso ancor più suggestivo. Acque cristalline fanno da sfondo a costoni rocciosi

Usi del sughero: 5 applicazioni che sicuramente non conosci
Il più delle volte il sughero è associato ai tappi di bottiglie per vino e ai diversi paesi produttori nel mondo. Tuttavia, sono numerose le applicazioni e gli usi del sughero non legati esclusivamente al

Alla scoperta di Berchidda, casa di Sadenda
La nostra Berchidda, profondo borgo della Gallura di tremila abitanti, situata nella Sardegna nord-orientale, è famosa per le antiche tradizioni enogastronomiche, il maestoso castello medievale, il celebre Festival

Foreste di sughera: un bene prezioso da sviluppare e tutelare
Il settore del sughero si ritrova a dover fronteggiare sempre più spesso crisi improvvise, a causa di fattori nazionali ed internazionali. Ciò è stato il punto di partenza per

Time in jazz: si avvicina la 35ª edizione del festival
Anche quest’anno Berchidda è protagonista della musica jazz Che siano le note del telefono o un post-it, oggi è il giorno giusto per segnare una

Isolamento termico e acustico: i vantaggi dell’utilizzo del sughero
Negli ultimi tempi il sughero sta riscontrando un enorme successo nell’industria edile come materiale sostenibile per l’isolamento termico e acustico, grazie ad un’assicurata traspirabilità e durabilità. Infatti, essendo privo di collanti, è un

Quercia da sughero: la zona mediterranea è la più grande produttrice
In Sardegna, l’utilizzo della quercia da sughero come materiale di grande versatilità ha una storia più che millenaria. Infatti, se nella zona mediterranea furono i fenici ad esaltarne le qualità, nell’isola sarda il

Riciclo del sughero: 8 modi per creare oggetti anti spreco
Un’ottima bottiglia di vino, una buona compagnia e un bellissimo paesaggio, può essere questa l’idea di felicità? Dopo una giornata di questo tipo, quel che rimane, oltre la gioia,

La quercia da sughero: qual è il suo valore ambientale?
Negli ultimi, la società, le amministrazioni e le popolazioni mondiali si stanno interessando sempre di più alla salvaguardia delle aree naturali ed ecologiche, investendo consistenti

Artigianato sardo: 5 arti tipiche dell’isola
L’artigianato sardo è una delle arti figurative più rappresentative del forte potere identitario dell’isola.Se hai trascorso una vacanza in Sardegna ti sarà sicuramente capitato di

Mosche in casa: cosa fare per tenerle lontane?
Durante la calda stagione, in primavera e soprattutto in estate, non c’è cosa più fastidiosa di una mosca che ronza per casa. Le mosche, infatti,

Tappi in sughero: quali tipologie scegliere e perché?
Ogni bottiglia di vino che si rispetti non può non avere il suo tappo in sughero. Un oggetto relativamente semplice, comune, diventato ormai sinonimo di

Tende a fili: ecco tutti i vantaggi di sceglierne una
Non c’è troppo da girarci intorno. Le tende sono un complemento d’arredo fondamentale, in grado di personalizzare ed esaltare lo stile di un ambiente. Elementi straordinari che, come ogni altro

Tappo in sughero: dalle origini sino ad oggi
Il tappo in sughero. Un oggetto tanto comune quanto particolare. Un simbolo dell’enologia di tutto il mondo che, però, non sempre è stato apprezzato come oggi facciamo.

Notte de Chelu: Berchidda si trasforma nel paese dei presepi
I profumi e i sapori delle specialità locali. La musica dei canti natalizi. Ogni angolo del paese risuona di spiritualità, mentre nell’aria si respira una delle

Quercus suber: si può coltivare la quercia da sughero?
La Quercus suber, chiamata comunemente quercia da sughero o sughera, è un’affascinante pianta sempreverde che appartiene alla famiglia delle cosiddette Fagacee. Una bellezza che affonda

Il sughero in Gallura: un tesoro secolare
Nella Sardegna nord-orientale, dal Coghinas al massiccio del Limbara, fino al Monte Nieddu, si staglia la meravigliosa Gallura. Una subregione storica e geografica dell’isola, ricca di cultura, tradizioni secolari, ma soprattutto paesaggi

Sughero sardo in giro per il mondo: dai souvenir a Sadenda
Lo stretto legame tra il sughero e la tradizione sarda risale fin dall’antica età nuragica. Da quel momento in poi, il resto della storia lo conosciamo tutti. Souvenir, pezzi d’arredamento, pannelli isolanti e persino

Pregi e difetti del Sughero: come si comporta a confronto con gli altri isolanti?
Dall’eco-design ai souvenir artigianali, dai pezzi d’arredamento ai pannelli coibentati. Diciamocelo chiaramente: il sughero è davvero un materiale straordinario. Una materia prima unica che presenta svariati vantaggi e benefici difficilmente

Cos’è l’eco-design? Alla scoperta di un futuro più green
Sedie in legno riciclato, sgabelli in cartone trattato, letti in bambù e tende in sughero. Che il mondo del design e dell’arredamento stia andando verso un futuro sempre più green, è ormai sotto gli occhi

Eco design: i materiali protagonisti della rivoluzione green
Una nuova frontiera del design si sta facendo sempre più spazio in tutto il mondo. Da una parte per esaltare il gusto estetico e funzionale, dall’altra per

Design green: ecco 5 materiali ecosostenibili per arredare la tua casa
Per progettare una casa all’insegna del risparmio energetico, è innanzitutto necessario scegliere materiali naturali, isolanti ed ecosostenibili, senza dover per forza rinunciare al comfort e al gusto estetico. Non a

Sughero e calce: il futuro della bioedilizia
L’architettura sostenibile si sta affermando sempre di più. E in un mondo in cui il futuro dell’abitare è completamente green, ecco che due materiali naturali specifici si distinguono per

Arredi in sughero: quando il design diventa sostenibile
Un materiale ecologico, estremamente leggero e dal carattere virtuoso, entrato di diritto nel mondo del designe dell’architettura sostenibile. Di chi stiamo parlando? Ancora una volta del sughero, meraviglia mediterranea

Estrazione del sughero: un’arte antica e ricca di tradizione
Utilizzato in Sardegna da migliaia di anni, fin dall’età nuragica. Eppure, dopo tutto questo tempo, il sughero rimane un materiale unico e affascinante, in grado di presentare diversi

Sughero: tutte le proprietà di un materiale naturale unico
C’è chi lo utilizza nel campo dell’edilizia, soprattutto nell’isolamento. E poi c’è chi, come noi di Sadenda, lo utilizza invece come un’ottima e ricercata soluzione design. Quel

Quercia da sughero: una meraviglia del Mediterraneo
Una pianta imponente, maestosa e ricca di storia. Semplicemente unica. Una pianta che può vivere fino a oltre tre secoli, regalando bellezza e prodotti inimitabili.